Proverbi Formiani presi dal libro "Glie ditte antiche nen sbeglieno mèje" del Professor Giovanni Bove.
- Pigliete glie juórne buóne quànno vènno, ca chiglie malamènte nen màncano mèje.
Pigliatevi i giorni buoni quando vengono, perché quelli cattivi non mancano mai.
- Stipa ca truóve.
Se metti le cose da parte le ritrovi.
- Chi mèje cumènza, mèje fenìsce.
Chi mai inizia, mai finisce.
- Chi vénce cummànna e capìsce.
Chi vince comanda e capisce.
- Gliù sàzio nen créde a gliù dajùno.
Il sazio non crede al digiuno.
- Gliù pùrpo se cóce co' l'acqua sia stessa.
Il polipo si cuoce nella sua stessa acqua.
- Lu vino buóno, se vénne sènza frasca.
Il vino buono si vende senza frasca.
- Chéllo can en succéde adénto a n'anno, po' succéde adénto n'óra.
Quallo che non succede in un anno può succedere in un'ora.
- Mazza e panèlle fanno glie figlie bèglie; panèlle sènza mazza fanno glie figlie pazze.
Bastone e pagnotte fanno i figli belli, pagnotte senza bastone fanno i figli pazzi.
- Vò tené la ótta péna e la mugliéra mbriéca.
Vuoi tenere la botte piena e la moglie ubriaca.